Vegan

Aquafaba: “Bianco d’uovo” vegetale

July 22, 2017
Aquafaba montata liquido cottura ceci sostituto bianco dell'uovo vegan

Da tempo sentivo parlare di questa Aquafaba e così mi sono un po’ documentata e ho scoperto che altro non è che il liquido di cottura dei legumi (i più usati sono i ceci), che grazie al suo contenuto di proteine vegetali può essere montato a neve come il bianco dell’uovo ed utilizzato per sfornare i celebri macarons in versione vegan, ma anche molte altre ricette, spesso dolci da forno.

Nelle mie ricette al forno generalmente sostituisco le uova con il gel di semi di lino (flax-egg), così ho voluto fare un tentativo con questo Aquafaba!

Siccome avevo dei ceci secchi in casa, che volevo utilizzare per fare dell’hummus, ho deciso di usare il loro liquido di cottura, anziché quello dei barattoli di ceci cotti.
Ho quindi lasciato i ceci a bagno in acqua fredda per 12 ore, dopodiché li ho scolati, sciacquati, messi in pentola a pressione coperti con acqua fredda e li ho fatti cuocere per 30-40 minuti
Prestate particolare attenzione se usate i fagioli, non cuoceteli mai nell’acqua di ammollo e non mangiateli crudi o malcotti, perché possono rivelarsi tossici! Ho trovato info interessanti qui.
Tutta questa prima parte può essere bypassata in toto semplicemente aprendo un barattolo di legumi già cotti e utilizzando il liquido in cui sono conservati (ma rigorosamente senza sale). Più facile e veloce, decisamente.

Ora con una frusta elettrica iniziate a montare a neve l’aquafaba.
Dovrete essere pazienti, ci vorrà una decina di minuti prima che il liquido monti, dopodiché aggiungerete lo zucchero a velo e il cremor tartaro, continuando con la frusta ancora per qualche minuto.
A questo punto avete un composto molto simile al bianco dell’uovo montato, dolce e oh, che non sa di legumi 😉 Provate e vedrete!

Ho utilizzato l’aquafaba per preparare una torta al cacao senza glutine e la mia torta colomba senza glutine e lievito! Sarete stupiti di quanto restino soffici grazie all’aquafaba!

Ciao!
Sonia

P.S.: Se foste curiosi di saperne di più sull’aquafaba, date un’occhiata a Aquafaba.com 😉


Ingredienti

100 gr di liquido di cottura di legumi senza sale (in barattolo o cotti in casa)

1 cucchiaio di zucchero a velo

1 cucchiaino di cremor tartaro

Pronto in: 15 minuti

No Comments

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.