Prepariamo la torta alle pesche senza glutine e vegana.
Iniziamo scaldando il forno a 180°, poi tagliamo 3 pesche a cubetti e condiamole con limone e zucchero di canna a piacimento (consiglio però di non esagerare col limone, o la torta avrà un retrogusto troppo aspro) e lasciate riposare. Poi mescoliamo semi di lino e acqua e facciamo riposare qualche minuto.
In una ciotola mescoliamo farina, fecola, zucchero, lievito, aggiungiamo latte, olio, mescoliamo, incorporiamo il gel di semi di lino.
Aggiungiamo poi la pesca “condita”, mescoliamo bene e versiamo il composto nello stampo. Tagliamo a spicchi sottili l’altra pesca e decoriamo a piacere.
Volendo si può cospargere la torta con un po’ di zucchero di canna e poi in forno, 30-35 minuti, o fino a quando inserendo uno stecchino, uscirà pulito.
Io AMO questa torta alle pesche senza glutine, la mangio a colazione con un buon succo di frutta o un caffè, o come dessert accompagnata da gelato alla vaniglia, buonissima!
Fatemi sapere se la provate! Spero stiate passando una bella estate e vi stiate godendo le meritate vacanze!
Ciao!
Sonia
INGREDIENTI
1 cucchiaio di semi di lino tritati (+ 3 cucchiai di acqua) *
200 gr di farina di riso integrale
100 fecola di patate (o altro amido senza glutine)
80 gr di zucchero di canna
3 cucchiaini lievito per dolci (senza glutine)
40 gr di olio di semi (di girasole)
230 gr di latte vegetale, senza glutine
estratto di vaniglia
3-4 pesche
succo di limone + zucchero (per condire le pesche)
* puoi sostituire il mix di semi di lino e acqua con 3 cucchiai di purea di mele.
Pronta in: 1 ora


No Comments