Senza glutine

Ciambelle di mele al forno | Senza glutine * Senza latticini * Senza uova

September 12, 2017

Settembre. E il profumo dei dolci alle mele e cannella è immediatamente un conforto, che ci accompagna verso le giornate d’autunno via via più fresche e i suoi colori caldi e aranciati.

Romantico eh? Un po’ troppo, forse? Non lo so, non è colpa mia ma di queste ciambelle di mele senza glutine e il profumo con cui hanno letteralmente invaso la casa!

So solo che appena le ho sfornate, la fine dell’estate mi è subito sembrata meno difficile da accettare.
Così mentre si raffreddavano un po’, mi sono preparata una tazza di the, poi mi sono seduta e mi sono gustata una ciambella per merenda. Perfetto.

Ho sperimentato con un paio di impasti diversi per queste ciambelle di mele senza glutine, ma questo mi rende particolarmente felice, sia perché è morbido all’interno, sia perchè succo e polpa di mela come sostituto dell’uovo permettono di ridurre la quantità di zucchero nell’impasto, quindi insomma due piccioni con una … mela! Eh? 😉

Va beh. Non badate a me.

Ecco il procedimento:

  • scaldate il forno a 180°
  • tagliate la mezza mela a dadini piccoli
  • in una ciotola mescolate bene gli ingredienti secchi
  • in un’altra ciotola mescolate polpa di mela, latte e margarina fusa (o olio semi/cocco)
  • unite la parte liquida agli ingredienti secchi e mescolate bene
  • incorporate i dadini di mela all’impasto
  • riempite gli stampini per ciambelle e infornate per 25 minuti circa (controllate comunque la cottura con il buon vecchio stecchino)
  • una volta sfornate, lasciate raffreddare per almeno dieci minuti, dopodiché rimuovetele dagli stampi delicatamente
  • potete decorarle passandole in un mix di zucchero (1 cucchiaio) e cannella (1/2 cucchiaino), oppure facendo una glassa veloce con un un po’ di zucchero a velo, al quale andrete ad aggiungere pochissimo latte (vegetale) alla volta, finché non diventerà un composto denso col quale ricoprire le ciambelle, magari aggiungendo della granella di frutta secca sopra. La mia versione preferita questa.

Spero le proverete, sono davvero buone e confortanti, perfette da accompagnare a una bevanda calda, una tisana, o perché no una bella cioccolata fumante.
E se siete amanti di mele e cannella, potete provare anche il mio plumcake morbido!

In arrivo sul blog altri dessert senza glutine e vegan per coccolarci con l’arrivo del freddo, se vi va di restare aggiornati non dimenticate di seguire anche la mia pagina facebook!

Ciao!
Sonia

_____________________________________________________________

Ingredienti (per 6 ciambelle)

50 gr farina di riso integrale senza glutine
50 gr farina di mandorle
50 gr di fecola di patate senza glutine
50 gr di zucchero di canna
1.5 cucchiaini di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
buccia grattugiata di mezzo limone
1/2 mela

2 cucchiai di polpa di mela (frullata)
20 gr di margarina
100 gr di succo di mela (senza zucchero)

Per la decorazione: zucchero a velo, latte (vegetale),
zucchero di canna, frutta secca tritata

No Comments

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.