Dessert Senza glutine

Crostata Doppio Cioccolato Rum e Pere | Senza glutine * Vegan

March 4, 2018
crostata con frolla al cacao senza glutine e burro

Questa crostata al cioccolato senza glutine, senza uova e senza lattosio è ricoperta da crema alle nocciole e pere al rum. Un dessert senza glutine e vegan goloso e delizioso!

Questa crostata al cioccolato senza glutine e vegan è semplice, buona e di grande effetto!

Ci sono giorni in cui si ha un bisogno psicofisico di un dolce godurioso, di quelli che ti confortano, magari dopo una giornataccia … o un’intera settimana difficile, fatta di impegni, corse, discussioni … finalmente ti fermi, decidi che ti meriti un momento per te, una coccola. E la cioccolata è (almeno per me) nella top 5 dei beni di prima necessità in caso di sconforto.

Mettici anche che fuori magari fa freddo, piove. Insomma, una crostata al doppio cioccolato, rum e pere (frutta, per renderla salutare, ovviamente) è quello che ci vuole, per di più senza latticini, uova e preparata con sole farine naturali senza glutine. Una coccola proprio per tutti.

Come preparare la crostata con frolla al cacao senza glutine e burro

  • in una ciotola versa le farine di mandorle e di riso integrale, fecola, cacao, zucchero, un pizzico di sale e mescola bene
  • unisci la margarina fredda di frigo, due cucchiai di rum e mescola il tutto con un cucchiaio, fino a formare delle grosse “briciole”, a questo punto impasta con le mani, amalgamando bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un panetto di pasta frolla compatto e uniforme (in base alle farine che usi potrebbe essere necessario aggiungere 2 o 3 cucchiai di latte vegetale senza glutine per amalgamare meglio l’impasto)
  • fascialo con della pellicola trasparente e lascia riposare in frigo almeno un’ora
  • sbuccia le pere, leva i semi, affettale per il lungo, piuttosto sottili e lasciale a bagno in una terrina con acqua e un paio di cucchiai di rum
  • pre-riscalda il forno a 180°
  • trascorsa un’ora, prendi il panetto di pasta frolla e spianalo con le mani (e l’aiuto di un bicchiere) direttamente nella teglia, fino ai bordi
  • ricopri la frolla con la crema di nocciole senza latte, adagia sopra le fettine di pera e cospargi con mandorle o nocciole tritate
  • inforna per 25-30 minuti e una volta cotta lascia raffreddare un po’ prima di tagliarla.

Preparare la pasta frolla senza glutine con farina di riso è davvero facile, e la crema di nocciole e le pere al rum la rendono ricca, goduriosa, confortante!

Sfido qualcuno a lamentarsi del fatto che è senza glutine e vegan!

L’avevo preparata qualche tempo fa in occasione di una cena fra amici, era stata un’idea dell’ultimo minuto a dir la verità, pregavo venisse bene … fortunatamente così è stato, un vero successo, è piaciuta a tutti e stentavano a credere che fosse una torta al cioccolato senza glutine, uova e burro!

Da allora la mia dolce metà “intollerante” mi ha chiesto di rifarla più e più volte e per l’occasione mi è sembrato giusto condividerla anche con voi!

Fatemi sapere se la provate e come sempre taggatemi su Instragram @sweetsensitivefree e sarò felicissima di condividere i vostri scatti nelle mie stories!

A presto!
Sonia x


Ingredienti

100 gr di farina di mandorle senza glutine
100 gr di farina di riso integrale senza glutine
100 gr di fecola di patate (o altro amido) senza glutine
4 cucchiai di cacao non zuccherato senza glutine
50 gr di zucchero di canna
pizzico di sale
120 gr di margarina (io ho usato questa)
2 cucchiai rum (o altro liquore per dolci senza glutine)*
crema spalmabile alle nocciole senza latte (io questa)
2-3 pere
granella di mandorle o nocciole

*Puoi sostituire il liquore con latte vegetale senza glutine per una versione senza alcol.

No Comments

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.