Come spesso accade in questa casa, anche la ricetta per questa torta allo yogurt e albicocche, senza glutine, latticini e uova è nata un po’ per caso, o meglio perché avevo alcune albicocche e dello yogurt di soia pronti ad abbandonarci. E anche velocemente.
Così ho deciso di sperimentare, preparandola davvero in pochi minuti, ma segnandomi dosi e ingredienti strada facendo, nel caso in cui fosse venuta bene. Ed è andata più che bene!
Il procedimento è davvero semplice e in nemmeno 40 minuti avrete una torta senza glutine e vegan buonissima:
Ingredienti
100 grammi di farina di riso integrale senza glutine
100 grammi di farina di mandorle (o mandorle finemente macinate)
100 grammi di fecola di patate senza glutine (o altra fecola senza glutine)
3 cucchiaini di lievito in polvere
70 grammi di zucchero di canna o bianco
160 grammi di latte vegetale e senza glutine
40 grammi di olio di semi leggero o olio di cocco
130 grammi di yogurt al limone o alla vaniglia senza lattosio
4-5 albicocche fresche
Zucchero a velo per decorazione (opzionale)
Istruzioni
Preriscaldare il forno a 180° C
Denocciolare le albicocche e tagliarle a cubetti piccoli
In una ciotola mescolare farine, fecola, lievito in polvere e zucchero
In un’altra ciotola aggiungere yogurt, olio, latte vegetale e frullare tutto con una frusta elettrica per un minuto
Aggiungere gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolare accuratamente
Poco prima di infornare la torta, incorporare i cubetti di albicocca nell’impasto usando una spatola
Ungere lo stampo per ciambella e versarvi l’impasto, livellandolo
Cuocere per circa 30 minuti e lasciare raffreddare completamente prima di rimuoverlo con cura dallo stampo
Si può semplicemente spolverare con zucchero a velo o aggiungere glassa di zucchero e altri cubetti di albicocca sopra (che si possono precedentemente condire con succo di limone)

Questa torta senza glutine allo yogurt e albicocche mi ha sinceramente stupita, perché oltre ad essere gustosa, profumata e non troppo dolce, ha una consistenza davvero soffice, come se contenesse uova (che invece non ha!)
Spero la proverete, magari proprio una di queste sere, quando il caldo si attenua, vi viene voglia di un dessert o un dolce per la colazione e lo potrete sfornare in nemmeno mezz’ora!
Fatemi sapere cosa ne pensate e se la provate! E non scordate di taggarmi su Instagram se preparate e condividete una delle mie ricette!
Ciao!
Sonia
No Comments