La torta di carote è sicuramente uno dei nostri dolci preferiti, spesso perché ci ricorda le tanto amate merendine “Camille” (o perlomeno, io le adoravo da bambina).
Dopo vari tentativi sono finalmente riuscita a preparare la torta di carote senza glutine, lattosio e uova esattamente come volevo.
Soffice, umida al punto giusto e profumatissima!
Preparare la torta di carote senza glutine e vegana è davvero semplice e veloce, non servirà grattugiare carote per ore, ma basterà un frullatore e via!

Ingredienti
- 230 grammi di carote fresche (pesate dopo averle pelate e rimosso le estremità) (circa 3 carote medie)
- 100 grammi di succo d’arancia, meglio se fresco e non confenzionato (per il sapore)
- 50 grammi di olio leggero di semi o olio di cocco fuso
- 100 grammi di farina di mandorle senza glutine (o mandorle finemente macinate) (qui) e (qui)
- 100 grammi di farina di riso integrale senza glutine (qui) e (qui)
- 100 grammi di amido di patate senza glutine
- 1 cucchiaio di lievito per dolci (può essere sostituito con 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio + 2 cucchiaini di succo di limone)
- 60 grammi di zucchero semolato (o zucchero di canna)
- 4-5 gocce di estratto di mandorla
- 4-5 gocce di estratto di arancia
Istruzioni
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- In un frullatore aggiungere le carote tagliate a pezzi, l’olio e il succo d’arancia e frullare fino a ottenere una consistenza cremosa.
- In una ciotola mescolare la farina di riso, la farina di mandorle, l’amido di patate, il lievito per dolci e lo zucchero.
- Aggiungere il composto di carote e arancia alle farine e mescolare con un cucchiaio, incorporando attentamente tutti gli ingredienti secchi.
- Aggiungere gli estratti di mandorla e arancia e mescolare nuovamente.
- L’impasto non dovrebbe essere liquido o troppo fluido, ma arioso e soffice.
- Versare l’impasto in una teglia antiaderente (20-22 cm) e livellare uniformemente con una spatola.
- Infornare nel forno preriscaldato e cuocere per 25 minuti (inserire uno stuzzicandenti al centro, la torta è pronta quando esce pulito e asciutto)
- Una volta cotta, lasciare raffreddare e, se desiderato, spolverare con zucchero a velo prima di servire.
- Conservare in un contenitore ermetico e tenere in frigorifero, soprattutto nella stagione calda.

Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, o se hai domande!
Per rimanere sempre aggiornata/o seguimi su Instagram e Pinterest! E taggami se prepari questa o altre mie ricette! Sono sempre felice di vedere le vostre creazioni!
Ciao!
Sonia

Note: In questo post sono presenti link in affiliazione, il ché significa che il blog riceverà una piccola percentuale dal tuo acquisto, naturalmente senza alcun costo aggiuntivo per te! Grazie per il supporto <3
No Comments