Dessert Senza glutine Vegan

Cheesecake Vegana e Senza Glutine

February 18, 2025

Questa cheesecake vegana e senza glutine è un dessert delizioso che tutti ameranno!
La base è friabile, senza glutine e senza biscotti, mentre il ripieno è senza uova e formaggio.
E’ cremosa e facile da preparare, con pochi semplici ingredienti!

Ingredienti

Per la base:

  • 50 g di farina di mandorle (senza glutine)
  • 100 g di farina di riso integrale (senza glutine)
  • 50 g di amido di patate (senza glutine)
  • 40 g di zucchero di canna chiaro o bianco (oppure sostituire con sciroppo d’acero o di agave)
  • 60 g di latte vegetale senza glutine (soia, riso o a base di frutta secca)
  • 20 g di olio di semi leggero o olio di cocco fuso (oppure burro vegano fuso)
  • ¼ di cucchiaino di sale

Per il ripieno:

  • 830 g di yogurt di soia naturale e non zuccherato
  • 50 g di zucchero bianco (oppure sostituire con sciroppo d’acero o di agave)
  • 60 g di amido di patate senza glutine
  • 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la copertura alla composta di frutti di bosco:

  • 300 g di frutti di bosco misti (freschi o surgelati)
  • Succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di zucchero (oppure sostituire con sciroppo d’acero o di agave)

Per questa torta è consigliato uno stampo a cerniera di 20-22 cm di diametro.


Preparazione

Come preparare la base della cheesecake senza glutine:

  1. Preriscaldare il forno a 175°C.
  2. Ungere abbondantemente lo stampo, sia sul fondo che sui lati
  3. In una ciotola, mescolare tutti gli ingredienti secchi per la base: farine, zucchero e sale.
  4. Aggiungere il latte vegetale e l’olio, mescolando bene con un cucchiaio fino a ottenere un composto sbriciolato ma che si compatta quando viene pressato tra le mani.
  5. Con un cucchiaio o una spatola, pressare il composto in uno strato uniforme sul fondo dello stampo e in altezza lungo il bordo per un paio di centimetri.
  6. Infornare per 10 minuti (la base apparirà asciutta ma non dorata).

Come preparare il ripieno della cheesecake vegana:

  1. Mentre la base è in forno, in una ciotola unire yogurt di soia, zucchero, estratto di vaniglia e scorza di limone.
  2. Sbattere il composto con una frusta elettrica per un paio di minuti, fino a ottenere una consistenza liscia e leggermente ariosa.
  3. Rimuovere la teglia dal forno e versare il composto sopra la base pre-cotta, livellandolo con una spatola.
  4. Cuocere in forno – coperto con un foglio di carta-forno – per 50 minuti, poi scoprire e proseguire la cottura per altri 7-10 minuti.
  5. La superficie della cheesecake dovrebbe risultare leggermente dorata e un po’ gonfia.
  6. Lasciare raffreddare completamente per almeno 2-3 ore (la superficie si abbasserà leggermente).
  7. Prima di rimuovere l’anello della tortiera a cerniera, passare un coltello o una spatola lungo il bordo per evitare che la cheesecake si attacchi. Rimuovere con attenzione l’anello e trasferire la torta su un piatto da portata. Se la base si attacca al fondo della teglia, far scorrere delicatamente un coltello sotto la crosta per staccarla.
  8. Tagliare a fette e servire con la farcitura preferita (confetture, creme spalmabili, frutta fresca, sciroppi)

Come preparare la composta di frutti di bosco:

  1. In un pentolino, aggiungere i frutti di bosco, lo zucchero e il succo di limone.
  2. Cuocere a fuoco medio-basso fino a quando i frutti si ammorbidiscono e la salsa diventa densa.
  3. Versare la composta sulle fette di cheesecake prima di servire.

Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, o se hai domande!
Per rimanere sempre aggiornata/o seguimi su Instagram e Pinterest! E taggami se prepari questa o altre mie ricette! Sono sempre felice di vedere le vostre creazioni!

Ciao!
Sonia

No Comments

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.