Se sei alla ricerca di un dolce semplice, genuino e perfetto per ogni stagione, questa galette rustica alle mele senza glutine, latte e uova è la scelta ideale. Con una base friabile di grano saraceno e un ripieno profumato di mele e cannella, questa galette è un dessert dal gusto avvolgente che conquista al primo morso. Facile da preparare e naturalmente vegana, è perfetta per una merenda golosa o per concludere una cena in modo leggero e delizioso. Scopri come realizzarla con pochi ingredienti e tutta la bontà della cucina fatta in casa!
Ingredienti
Per la base della galette
- 150 g di farina di grano saraceno integrale senza glutine + extra per infarinare
- 50 g di farina di riso bianca senza glutine
- 100 g di fecola di patate o un altro amido senza glutine
- 50 g di zucchero di canna chiaro
- 1,5 cucchiaini di lievito per dolci
- 100 g di margarina vegetale o burro vegano
- 70 g di yogurt vegetale bianco (assicurati che sia senza glutine, se necessario)
- 1 cucchiaio di acqua fredda (se l’impasto risulta troppo secco)
Per il ripieno di mele
- 4-5 mele renette di medie dimensioni
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- Una manciata di noci pecan tritate (o altra frutta secca a scelta)
- 1 cucchiaio di zucchero di canna chiaro o scuro (per spolverare)
Procedimento
- Affetta le mele, condiscile con la cannella in polvere e mettile da parte.
- Preriscalda il forno a 175°C.
- In una ciotola capiente, mescola le farine, l’amido, lo zucchero e il lievito.
- Aggiungi la margarina e lo yogurt e lavora il tutto con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo (puoi usare guanti in lattice per evitare che si appiccichi alle mani).
- Se l’impasto sembra troppo secco, aggiungi un cucchiaio di acqua fredda e continua a lavorarlo fino a formare una palla compatta.
- Spolvera un foglio di carta forno con un po’ di farina di grano saraceno, posiziona l’impasto sopra e stendilo con un mattarello formando un cerchio irregolare dello spessore di circa 4-5 mm.

- Distribuisci le mele sulla base stesa, lasciando libero un bordo di circa 5 cm.
- Cospargi le noci pecan tritate sopra le mele.
- Ripiega i bordi dell’impasto verso il centro della galette.
- Spennella i bordi della frolla con latte vegetale e spolvera tutta la galette con zucchero di canna.
- Solleva delicatamente i lati della carta forno e trasferisci la galette su una teglia da forno.

- Inforna e cuoci per 25-30 minuti, finché la crosta non sarà dorata e le mele morbide.
- Lascia raffreddare la galette per almeno 30 minuti prima di tagliarla e servirla, magari con una pallina di gelato alla vaniglia.
- Conservata in un contenitore ermetico, la galette resta fragrante per 2-3 giorni.

Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, o se hai domande!
Per rimanere sempre aggiornata/o seguimi su Instagram e Pinterest! E taggami se prepari questa o altre mie ricette! Sono sempre felice di vedere le vostre creazioni!
Ciao!
Sonia
No Comments