Ricordi i biscotti in quella scatola tonda blu che tutti avevamo, dove la mamma o la nonna conservavano il kit da cucito? Beh, questi biscotti al burro senza glutine ti riporteranno proprio a quei tempi. E’ stata la prima cosa che la mia dolce metà “intollerante” mi ha detto quando li ha assaggiati per la prima volta.
E ora sono un dolcetto irrinunciabile in casa nostra. Sono anche senza lattosio e uova, profumati, burrosi e fragranti! Si sciolgono in bocca!
Ingredienti
- 100 g di amido di patate senza glutine (oppure amido di mais o arrowroot)
- 75 g di farina di riso bianca fine senza glutine
- 75 g di farina di riso integrale senza glutine
- 75 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
- ⅛ di cucchiaino di sale fino
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 110 g di ghee (o ghi), assicurati che sia etichettato come senza lattosio
- 30 g di latte vegetale senza glutine (dal sapore neutro, come riso, soia o avena)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Istruzioni
- In una ciotola, mescola le farine, l’amido, lo zucchero a velo, il lievito, la scorza di limone e il sale.
- Sciogli il ghee nel microonde e aggiungilo agli ingredienti secchi insieme al latte vegetale e all’estratto di vaniglia.

- Mescola con una forchetta finché non si formano grosse briciole, poi lavora l’impasto con le mani fino a ottenere una palla liscia e omogenea.
- Lascia riposare l’impasto in frigorifero per 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 170°C. Trasferisci l’impasto su un foglio di carta forno infarinato con farina di riso e stendilo fino a ottenere un quadrato dello spessore di circa mezzo cm.
- Taglia l’impasto in quadratini e separali leggermente tra loro per lasciare spazio alla lievitazione durante la cottura (puoi ovviamente usare altre forme e decorarli a piacere).

- Cuoci in forno per 13-14 minuti, o finché non saranno dorati in superficie e leggermente coloriti alla base.
- Una volta sfornati, lascia raffreddare i biscotti per almeno 30 minuti per evitare che si rompano.
- Conserva in un contenitore ermetico: rimarranno croccanti per diversi giorni!

Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, o se hai domande!
Per rimanere sempre aggiornata/o seguimi su Instagram e Pinterest! E taggami se prepari questa o altre mie ricette! Sono sempre felice di vedere le vostre creazioni!
Ciao!
Sonia
No Comments