Un dolce goloso e sfizioso, perfetto per la primavera e per gustarsi le fragole fresche di stagione!
Queste girelle alle fragole senza glutine e lievito (di birra!) sono morbide e profumate, senza uova e latticini, per un dolcetto completamente vegano.
Sono inoltre preparate senza zuccheri raffinati, ma con sciroppo d’acero e anche la classica glassa di zucchero è sostituita da una semplice salsa alle fragole!

Ingredienti
- 250-300 g di fragole fresche
- 25 g di polvere di psillio (oppure psillio intero macinato)
- 240 g di farina di riso integrale, senza glutine
- 100 g di farina di riso bianca, senza glutine (+ extra per infarinare)
- 200 g di amido di patate, senza glutine
- 3 cucchiaini di lievito per dolci in polvere
- 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
- 70 g di sciroppo d’acero (+ extra per condire le fragole e la salsa di fragole)
- 330 g di latte vegetale senza glutine (di riso, soia, ecc.)
- 3 cucchiai di purea di mela
- 30 g di margarina fusa o burro vegano
- Succo di limone q.b. (per condire fragole e salsa)
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Taglia a cubetti piccoli 200 g di fragole (tieni da parte le restanti per decorare e per la salsa) e condiscile con 2 cucchiai di succo di limone e 1 cucchiaio di sciroppo d’acero (regola secondo il tuo gusto).
- In una ciotola capiente unisci la polvere di psillio, la farina di riso integrale, la farina di riso bianca, l’amido di patate, la scorza di limone grattugiata e il lievito. Mescola bene.
- In un’altra ciotola miscela il latte vegetale, la purea di mela, lo sciroppo d’acero e la margarina fusa.
- Versa gli ingredienti liquidi su quelli secchi e mescola con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo.
- Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro e lavoralo con le mani, impastando fino a formare una palla liscia e compatta. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un paio di cucchiai di farina di riso bianca.
- Spolvera un foglio grande di carta da forno con della farina di riso e stendi sopra l’impasto.
- Appiattisci l’impasto con le mani, spolvera con altra farina e copri con un secondo foglio di carta da forno.

- Con un mattarello, stendi l’impasto formando un rettangolo spesso circa mezzo centimetro.
- Distribuisci uniformemente le fragole condite sull’impasto (conserva la bagna).
- Arrotola l’impasto lungo il lato lungo aiutandoti con la carta da forno e taglia il rotolo in 9 pezzi uguali.
- Disponi le girelle in una teglia 22×22 (imburrata con la margarina o foderata con carta da forno).
- Aggiungi mezza fragola su ogni girella e cospargile con la bagna delle fragole.
- Inforna per 30-40 minuti, finché le girelle saranno dorate.
- Lascia raffreddare per circa 15 minuti.
- Frulla 4-5 fragole grandi con succo di limone e sciroppo d’acero a piacere, e versa la salsa sulle girelle.
Conserva le girelle in un contenitore ermetico: resteranno morbide per 2-3 giorni.
Puoi anche congelarle e riscaldarle quando desideri.

Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, o se hai domande!
Per rimanere sempre aggiornata/o seguimi su Instagram e Pinterest! E taggami se prepari questa o altre mie ricette! Sono sempre felice di vedere le vostre creazioni!
Ciao!
Sonia
No Comments