Ciao e bentornati!
Oggi condivido la ricetta della panissa a dadini, fatta con farina di ceci, senza glutine, lattosio e uova.
Si tratta semplicemente di una variante della “panissa fritta”, ossia i bastoncini di ceci appunto fritti, tipici della tradizione ligure.
Si ottengono infatti dallo stesso impasto, che una volta solidificato e tolto dal frigo, andrà tagliato a cubetti, ma senza essere fritti.

Si possono consumare semplicemente così, magari con qualche spezia e un filo d’olio, oppure mescolati con del cipollotto fresco tagliato a pezzetti, dell’insalatina verde ed il condimento che preferite!
Io adoro un semplice mix di olio d’oliva, aceto di mele, un pizzico di sale, pepe e paprika.
Ma se ad esempio non amate il cipollotto e i suoi parenti, potete sostituirlo con ciò che più vi piace, perché questi cubetti di ceci vanno d’accordo con tante verdure.
Quindi se vi va fatemi sapere quale altro condimento vi ispira per questa insalata, sono davvero molto curiosa di “leggervi”!
Se questa ricetta vi è piaciuta, cliccate sul cuoricino qua sotto e se siete curiosi di sapere quale sarà la prossima ricetta, iscrivetevi ai miei profili Instagram, Twitter & Facebook per aggiornamenti!
Ciao!
Sonia
P.S. per noi liguri questa è una ricetta antica e tradizionale, ma ho scoperto che – soprattutto all’estero, in forme più o meno simili – viene usata come alternativa senza soia al tofu e chiamata appunto tofu di ceci, grazie anche all’alto contenuto di proteine della farina di ceci. Se voleste usare la ricetta come tofu di ceci, sappiate che la consistenza è piuttosto morbida, può andare bene in insalata, ma non in zuppe o curry.
INGREDIENTI (3-4 porzioni)
PER I DADINI di CECI (ricetta qui)
- 150 gr farina di ceci senza glutine
- 500 gr acqua
- mezzo cucchiaino di sale
- pizzico di pepe nero
PER L’INSALATA
- cipollotto
- insalatina verde
- olio d’oliva
- sale
- pepe, paprika o le spezie che preferite
No Comments