Pane Senza glutine

Panini Senza Glutine e Lievito (Farine Naturali)

May 2, 2024

Avere panini a disposizione da farcire e portarsi via, o magari per una serata hamburger, è sempre comodo.
Questa ricetta per preparare panini senza glutine e senza lievito è facile e veloce! Sono realizzati con sole farine naturali e pochi semplici ingredienti. Pronti in meno di un’ora, sono morbidi dentro con una bella crosticina fuori!

Il mio consiglio per conservarli morbidi un paio di giorni è tenerli in un contenitore ben chiuso. E se vuoi farcirli e portarli via, magari per la pausa pranzo, cospargi l’interno con ingredienti umidi (tipo hummus o guacamole), magari aggiungi pomodori o foglie di insalata, e fasciali nella carta forno e nella stagnola, per mantenere l’umidità all’interno.

Ingredienti per i panini senza glutine e lievito

5 cucchiaini di buccia di psillio (qui) e (qui)
200 grammi di acqua (da mescolare con la buccia di psillio)
150 grammi di amido di patate senza glutine
300 grammi di farina di riso integrale senza glutine (puoi sostituire 50 grammi con un’altra farina, come miglio o grano saraceno, per un sapore più rustico) (qui) e (qui)
50 grammi di farina di riso bianco senza glutine (qui) e (qui)
1 cucchiaio di lievito in polvere (tipo per dolci, non aromatizzato) *
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio d’oliva (+ extra per spennellare i panini)
200 grammi di acqua (per l’impasto)
semi misti per decorare (facoltativi)

Note * puoi sostituire il lievito in polvere con un cucchiaino di bicarbonato di sodio + 2 cucchiaini di cremor tartaro OPPURE succo di limone OPPURE aceto.

Istruzioni:

– preriscalda il forno a 190°C
– in una ciotola media mescola lo psillio con 200 grammi di acqua e lascia riposare un paio di minuti fino a quando diventa gelatinoso
– in una ciotola versa la farina di riso integrale e quella bianca, l’amido di patate, il lievito in polvere, il sale e mescola bene
– in un piccolo barattolo o ciotola mescola l’olio e i restanti 200 grammi di acqua
– aggiungi il gel di psillio e il mix di olio-acqua agli ingredienti secchi


– mescola con una forchetta, incorporando il più possibile i liquidi, fino ad ottenere un impasto sbriciolato
– trasferisci l’impasto su un piano di lavoro spolverato con farina di riso bianco
– lavora l’impasto con le mani, premendo ed impastando per alcuni minuti, fino a quando l’impasto è uniforme e liscio e mantiene una forma rotonda


– infarina il piano di lavoro e forma un cilindro con l’impasto, taglialo in 5 parti uguali
– ungi leggermente una teglia da forno, quindi forma ogni pezzo di impasto in panini rotondi e mettili sulla teglia distanziati di almeno un centimetro
– spennella leggermente ogni panino con olio d’oliva e aggiungi semi in cima (se desiderato), premendoli leggermente per farli aderire al panino


– inforna per 30 minuti, fino a quando la parte superiore e inferiore dei panini è leggermente dorata
– lasciali raffreddare per 10 minuti prima di tagliarli
– goditeli ancora caldi, o – una volta raffreddati completamente – conservali in un contenitore ermetico e goditeli anche il giorno successivo (meglio dopo averli riscaldati)
– in alternativa, congélali per uso futuro (puoi già tagliarli a metà in modo che tu possa riscaldarli facilmente anche nel tostapane)

Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, o se hai domande!
Per rimanere sempre aggiornata/o seguimi su Instagram e Pinterest! E taggami se prepari questa o altre mie ricette! Sono sempre felice di vedere le vostre creazioni!

Ciao!
Sonia


Note: In questo post sono presenti link in affiliazione, il ché significa che il blog riceverà una piccola percentuale dal tuo acquisto, naturalmente senza alcun costo aggiuntivo per te! Grazie per il supporto <3

No Comments

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.