Dessert Senza glutine

Frolla Senza Glutine all’Olio | Farine Naturali * Vegan

April 15, 2018
Frolla senza glutine senza burro senza uova con farine naturali

Ricetta semplice e veloce per la pasta frolla senza glutine all’olio con sole farine naturali, senza uova, burro e margarina!

Io amo le crostate.
Ed è tutto gente, alla prossima! Ciao!

Ok dai scherzo, sono ancora qui, ma il fatto è che davvero io amo le crostate perché sono gustose e versatili, possono essere farcite con marmellate, creme, frutta, o preparate in versione salata, con formaggi, verdura e mille altre bontà.

Non a caso qui sul blog trovate anche questa prima ricetta per pasta frolla senza glutine, crostate al cioccolato (qui e qui), la crostata pan di zenzero e anche una crostata salata con salsa di anacardi e verdure!

Nelle mie ricette di frolla senza glutine tuttavia ho sempre utilizzato la margarina e spesso mi è stato chiesto se e come potesse essere sostituita con olio, così mi sono finalmente decisa a sperimentare anche la pasta frolla senza glutine all’olio.

Otterrete una frolla vegana senza glutine deliziosa, friabile e che si scioglie in bocca! Anche il mio compagno, addentando la seconda fetta di questa crostata, è rimasto stupito quando gli ho svelato che era senza margarina, solo olio e latte vegetale!

Perchè lui ormai sa bene quanto sia difficile tenere insieme impasti a base di sole farine naturali senza glutine, senza utilizzare uova, burro o altri ingredienti addensanti.
Diciamo che mi ha vista buttare via più di un impasto e si è prestato ad assaggiare varie “creazioni” di dubbia commestibilità.

Crostata con pasta frolla senza glutine all'olio con farine naturali senza uova burro


Ingredienti (per una teglia di 26 cm di diametro)

100 gr di mandorle finemente tritate (qui)
100 gr di fecola di patate o altro amido senza glutine (qui) o (qui)
120 gr di farina di riso integrale senza glutine (qui) o (qui)
1 cucchiaino di cremor tartaro + 1/2 cucchiaino di bicarbonato* (qui)
*(possono essere sostituiti con 1.5 cucchiaini di lievito per dolci)
70 gr di zucchero di canna (qui)
1 pizzico di sale
la scorza grattugiata di mezzo limone
80 gr di latte vegetale senza glutine (io: riso) (qui) o (qui)
40 gr di olio di cocco o di semi
2 cucchiai di rum, limoncello o altro liquore senza glutine (o latte vegetatale)

Ma vediamo come fare la frolla vegana senza glutine all’olio

  • in una terrina versate e mescolate accuratamente tutti gli ingredienti secchi
  • aggiungete poi latte, olio e liquore e, mescolate con un cucchiaio e con l’aiuto delle mani, fino ad ottenere un composto compatto
  • formate un panetto, coprite con pellicola e lasciate riposare in frigo una mezz’ora
  • pre-riscaldate il forno a 160° e tirate fuori il panetto dal frigo
  • poggiate direttamente il panetto di impasto nella teglia (20 o 22 cm) e premetelo con le mani e con l’aiuto del fondo di un bicchiere/tazza, lasciando un centimetro più alto lungo i bordi
  • farcite a piacere (io qui ho utilizzato una marmellata di ciliegie e ho aggiunto sopra frutti di bosco)
  • se vi fosse avanzato un po’ di impasto potete sbriciolarlo sopra
  • cuocete in forno per 25-30 minuti, fino a quando la frolla sarà bella dorata
  • lasciate raffreddare prima di porzionare e servire.

E voi? Con cosa farcirete questa frolla! Sono molto curiosa e sempre in cerca ispirazione dalle vostre idee!

Fatemi sapere se la preparate e non dimenticate di taggarmi su Instagram @sweetsensitivefree, pubblicherò con grande orgoglio le vostre creazioni nelle mie stories!

Ciao!
Sonia

Guarda il video della ricetta!

 

Note: In questo post sono presenti link in affiliazione, il ché significa che il blog riceverà una piccola percentuale dal tuo acquisto, naturalmente senza alcun costo aggiuntivo per te! Grazie per il supporto <3


2 Comments

  • Reply Anna April 11, 2022 at 1:42 pm

    Oggi la proveró a fare!! Grazie per aver condiviso

  • Leave a Reply

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.