Colazione Dessert Senza glutine Vegan

Torta all’Arancia Senza Glutine, Latte e Uova

March 6, 2025

Questa torta all’arancia senza glutine è morbida e umida, perfetta per chi ama gli agrumi (come me!).
Anche senza latte e uova, resta soffice per più giorni.
E la glassa all’arancia la rende ancora più gustosa, perfetta come dessert a fine pasto (ma anche per colazione o come merenda eh!).

Ingredienti

  • 130 g di farina di mandorle senza glutine
  • 130 g di farina di riso bianco senza glutine
  • 130 g di amido di patate senza glutine (o altro amido senza glutine)
  • 1 cucchiaio di lievito per dolci
  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 80 g di zucchero bianco o di canna chiaro
  • 1 cucchiaio di scorza d’arancia grattugiata
  • 220 g di succo d’arancia (meglio se di arancia rossa, fresco o in bottiglia) + extra per la glassa
  • 60 g di yogurt vegetale bianco (se usi yogurt d’avena, assicurati che sia senza glutine)
  • 40 g di olio di semi leggero o olio di cocco fuso
  • ½ tazza di zucchero a velo

Procedimento

  1. Preriscalda il forno a 170°C.
  2. Ungi leggermente uno stampo da plumcake da 25 cm e rivestilo con carta da forno.
  3. In una ciotola, mescola bene le farine, lo zucchero, il lievito e la scorza d’arancia.
  4. Aggiungi il succo d’arancia, l’olio e lo yogurt, quindi mescola bene con una frusta o un mixer elettrico fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  1. Versa l’impasto nella teglia preparata e scuotila leggermente per livellarlo.
  2. Inforna per 25 minuti scoperto, poi copri con un foglio di carta da forno e prosegui la cottura per altri 10-12 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e uno stecchino infilato al centro uscirà pulito.
  3. Lascia raffreddare completamente la torta (almeno un’ora).
  4. Prepara la glassa mescolando lo zucchero a velo con un paio di cucchiaini di succo d’arancia alla volta, fino a ottenere una consistenza densa e liscia.
  1. Versa la glassa sulla torta, taglia a fette e gustala!
  2. Conservata in un contenitore ermetico, si mantiene morbida per 2-3 giorni.

Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, o se hai domande!
Per rimanere sempre aggiornata/o seguimi su Instagram e Pinterest! E taggami se prepari questa o altre mie ricette! Sono sempre felice di vedere le vostre creazioni!

Ciao!
Sonia

No Comments

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.