Ed eccoci con la torta cioccolato e arancia senza glutine e vegan l’ultima delle mie tre idee per un menu “intollerante” e non lo nascondo: per quanto io ami le due ricette salate che trovate nei post precedenti – pasta cremosa al forno e sformato di verdure non vedevo l’ora di arrivare al dessert.
Che poi è quello che succede ad ogni pasto. A volte vorrei un dessert anche a colazione. Sì sono pessima lo so.
Ed il fatto che io ami le torte e il cioccolato e gli agrumi e che questo dolce li abbia tutti in ogni boccone, potrebbe avere a che fare con il mio particolare entusiasmo per questa ricetta.Ma veniamo a noi, miei cari:
- scaldate il forno a 180°
- iniziate mescolando farina, amido/fecola, zucchero, cremor tartaro e bicarbonato
- dividete il mix in due metà
- ad una parte aggiungete il cacao, metà dell’olio di cocco/semi, il latte vegetale
- all’altra metà degli ingredienti secchi aggiungete la restante parte di olio ed il succo d’arancia
- mescolate i due composti, tenendoli separati
- ungete lo stampo per la torta con dell’olio di semi
- adesso nel tegame alternate un paio di cucchiai di composto al cacao ad un paio di cucchiai di composto all’arancia, uno accanto all’altro, fino ad esaurire entrambi gli impasti
- dopodiché con il manico del cucchiaio fate piccoli movimenti circolari attraverso entrambi gli impasti, senza mischiarli, ma creando delle strisce che daranno un effetto marmorizzato
- ora in forno per 30 minuti circa
- nel frattempo in un pentolino fate sciogliere il cioccolato e aggiungete qualche cucchiaio di latte vegetale per regolarne la cremosità, io ho optato per una copertura densa
- una volta che la torta sarà cotta, lasciatela raffreddare un po’ e dopodichè copritela con il cioccolato fuso, aggiungendo l’arancia candita sopra.
E resistete. Non mangiate tutta la torta subito. Ripeto: non mangiate tutta la torta subito.
Ecco perché quando l’ho preparata l’ultima volta ne ho portata metà ad alcune amiche (a cui è piaciuta molto peraltro. Yuhuuu!)
Se vi va di lasciare un commento o suggerimento, non esitate! Ne sarei molto felice!
E non dimenticate di iscrivervi ai miei profili Instagram, Twitter e Facebook per gli aggiornamenti 😉
Ciao!
Sonia
Ingredienti
200 gr farina di riso integrale senza glutine
100 gr amido senza glutine (patate / mais / riso / tapioca)
100 gr zucchero di canna
3 cucchiai cacao amaro
2 cucchiaini di cremor tartaro + 1 cucchiaino di bicarbonato // (oppure una bustina di lievito per dolci)
pizzico di sale
30 gr olio di semi
120 gr latte vegetale
120 gr succo di arancia filtrato
150 gr cioccolato fondente
arancia candita
No Comments