Se hai sempre amato il pane rustico, questa ricetta è per te. Questa pagnotta rustica senza glutine è preparata con sole farine naturali, senza mais e gomma xantana.
Ha una crosticina croccante e l’interno morbido e saporito, è ottima appena sfornata oppure affettata e tostata, perfetta per un crostino da farcire o da accompagnare a una zuppa!
Preparla è davvero facili, servono pochi semplici ingredienti. L’unico aspetto un po’ diverso dal solito è l’utilizzo della pentola in ghisa, che permette di cuocere al meglio questo pane, donandogli una bella crosticina morbida ma che scrocchia.
Ingredienti
- 5 cucchiaini di buccia di psillio
- 200 grammi di acqua (da mescolare con la buccia di psillio)
- 150 grammi di fecola di patate o altro amido senza glutine
- 300 grammi di farina di riso integrale senza glutine (qui) e (qui)
- 50 grammi di farina di grano saraceno (o farina di miglio bruno, quinoa, amaranto, sorgo) (qui) e (qui)
- 1 cucchiaio di zucchero
- 7 grammi di lievito secco attivo (senza glutine) (1 bustina)
- 1 cucchiaio di olio d’oliva (+ extra per coprire la palla di impasto)
- 190 grammi di acqua (per l’impasto)
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di farina di riso bianco per spolverare l’impasto prima della cottura (qui) e (qui)
Istruzioni
- In una piccola ciotola, mescola la buccia di psillio con l’acqua e lascia riposare per qualche minuto.
- In una ciotola grande, mescola le farine, l’amido, lo zucchero e il lievito.
- Aggiungi il gel di psillio, l’acqua, l’olio d’oliva e mescola con una forchetta, fino a incorporare la maggior parte degli ingredienti.
- Aggiungi il sale e continua a mescolare.

- Trasferisci il composto su un piano di lavoro e lavora l’impasto con le mani, premendo e impastando fino a ottenere una palla di impasto compatta.
- Metti un foglio di carta da forno in una grande ciotola, posa sopra la palla di impasto, irrora con olio d’oliva e cospargilo con la mano o un pennello.
- Copri con un canovaccio e lascia lievitare per 2 ore.
- 30 minuti prima della fine del tempo di lievitazione, preriscalda il forno a 200°C e metti la pentola in ghisa con il coperchio nel forno.
- Dopo 30 minuti, spolvera leggermente l’impasto con farina di riso e incidi la parte superiore dell’impasto con un coltello appuntito.
- Rimuovi la pentola in ghisa dal forno, metti l’impasto del pane con la carta da forno all’interno della pentola e copri con il coperchio.

- Cuoci per 30 minuti coperto e 15 minuti scoperto.
- Una volta fuori dal forno, lascia raffreddare per 1 ora prima di affettare.
- Conserva in un contenitore ermetico per mantenere il pane morbido per un paio di giorni. In alternativa, puoi affettarlo, congelarlo e tostarlo per gustarlo caldo e croccante quando vuoi!

Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta, o se hai domande!
Per rimanere sempre aggiornata/o seguimi su Instagram e Pinterest! E taggami se prepari questa o altre mie ricette! Sono sempre felice di vedere le vostre creazioni!
Ciao!
Sonia
Note: In questo post sono presenti link in affiliazione, il ché significa che il blog riceverà una piccola percentuale dal tuo acquisto, naturalmente senza alcun costo aggiuntivo per te! Grazie per il supporto <3
No Comments